L'ITCS Salvemini ha ottenuto il finanziamento europeo per il Progetto Erasmus Plus NeSforNec
( New Schools for New Challenges - Towards Inclusion and Internationalisation/ Nuove Scuole per Nuove Sfide: verso l'Inclusione e l'Internazionalizzazione)
per la formazione del personale scolastico con borse di studio all'estero di due settimane (20 componenti dello staff di cui 15 docenti
e 5 ATA).
Il fine del progetto e' quello di favorire l'acquisizione di migliori conoscenze e competenze linguistiche da utilizzare nei rispettivi ambiti professionali
(didattici e non), l'acquisizione di buone pratiche didattiche e amministrative per favorire l'internazionalizzazione dell'istituto ed il confronto con
nuove pratiche per una valutazione delle competenze acquisite dagli studenti in modo formale e non formale, per agevolarne l'inserimento nel mondo del lavoro
e combattere l'abbandono scolastico.
Anno scolastico 2017-2018
Il Progetto "Salvemini - Your Way To Europe", finanzia 26 borse di mobilità di tre settimane per tirocini di formazione tecnico-professionale in Irlanda, rivolti a studenti frequentanti le classi III, IV, V dei corsi diurni e serali dell’Istituto in questo mese di febbraio 2018.
Nella foto il gruppo pronto alla partenza accompagnato dalle Proff.sse Stefania Musiani e Valeria Zirpoli.
Anno scolastico 2017-2018
Nuovo bando per borse di mobilità per neodiplomati! Scadenza 13 Dicembre 2017!
Il Salvemini è partner della Fondazione Emblema per il Progetto Tech in Vet destinato ai neodiplomati (luglio 2017).
Il bando riguarda l'assegnazione di 23 borse di mobilità per neodiplomati (2017).
Le destinazioni sono:
Anno scolastico 2017-2018
Il 2018 parte con una grande opportunità per i ragazzi delle scuole superiori secondarie dell’Emilia Romagna.
Attraverso il progetto AltERnativo tutte le scuole superiori della Regione (Licei, Istituti Tecnici e Professionali), avranno la possibilità di partecipare a percorsi di Alternanza Scuola Lavoro da svolgersi in un altro paese dell’Unione Europea.
Con AltERnativo ogni anno Uniser mette a disposizione centinaia di borse per studenti che frequentano il quarto anno di studi presso scuole secondarie in tutta la Regione e permette loro di vivere esperienze di tirocinio in aziende di tutta Europa della durata di 3 settimane e in linea con il proprio percorso formativo. Al rientro dal periodo di mobilità le ore maturate all’estero potranno essere riconosciute nell’ambito dell’Alternanza Scuola Lavoro.
Grazie al primo Bando, che resterà aperto dal 12 Febbraio al 12 Marzo 2018, verranno selezionati 50 ragazzi che partiranno nel mese di Luglio 2018 per le seguenti destinazioni: Siviglia, Saragozza, Breslavia, Berlino o Praga.
AltERnativo è sovvenzionato dal programma Erasmus+, non è previsto alcun costo aggiuntivo né a carico delle scuole né dei partecipanti.
Anno scolastico 2017-2018
Anni scolastici 2015/16 e 2016-2017